top of page

Trattamenti

Torna in forma con un approccio personalizzato e basato sulle ultime evidenze scientifiche!

Trattamenti: Testo

Valutazione Funzionale

Seduta dedicata alla raccolta delle condizioni soggettive ed oggettive del paziente a cui segue un accurato esame fisico. Il tutto è utile per comprendere la causa scatenante i sintomi. Solo da una buona valutazione iniziale potremo pianificare il trattamento fisioterapico più adatto.

IMG_1678 2.heic
AdobeStock_210485979.jpeg

Fisioterapia Pre- Post- Chirurgica e Post- Traumatica

La Fisioterapia può venirti in aiuto sia prima che dopo un intervento chirurgico o infortunio.
Il piano di trattamento sarà volto ad ottenere i migliori risultati nel rispetto dei tempi biologici di guarigione dei tessuti e secondo le indicazioni del medico specialista.

Terapia Manuale

Specializzazione fisioterapica che si occupa delle disfunzioni dell’apparato locomotore utilizzando tecniche manuali quali: mobilizzazioni, manipolazioni ed esercizi terapeutici.
L’obiettivo è quello di alleviare la sintomatologia dolorosa e di ottimizzare le capacità funzionali.

Physiotherapy
Massaggio sportivo sulla gamba

Massaggio Terapeutico

 Tecnica fisioterapica composta da un insieme di manovre praticate con le mani con lo scopo di provocare nei tessuti modificazioni dirette o indirette per trattare e gestire diversi esiti di patologie. Una delle caratteristiche principali di questo trattamento è quella di esercitare un effetto rilassante. Inoltre: regola il tono muscolare, migliora o mantiene l’elasticità dei tendini, dei legamenti e delle altre strutture del tessuto connettivo. Agisce sulla circolazione sanguigna aumentandone il flusso e quindi velocizzando il processo di eliminazione delle sostanze metaboliche di rifiuto.

Esercizio Terapeutico

Insieme di esercizi dosati e confezionati sul singolo paziente.
L'esercizio terapeutico tiene conto dei miglioramenti del soggetto permettendo una progressione dell'allenamento con esercizi sempre più complessi.

IMG_1724.heic
AdobeStock_252393454.jpeg

Kinesio Taping®

Bendaggi elastici che, grazie a specifici tagli e tensioni determinate dall'operatore, possono:

- adattarsi ad ogni distretto corporeo;

- avere differenti effetti su diversi sistemi (linfatico, muscolare,...);

- essere utilizzati in ogni fase della riabilitazione poiché si adattano ai cambiamenti del paziente nel tempo;

- essere applicati su soggetti di ogni età oltre che sugli sportivi.


L'applicazione dei tape non si sostituisce alle altre tecniche fisioterapiche, bensì è uno strumento in più utilizzato con il solo scopo di accelerare il processo terapeutico e di guarigione. Quindi NON UN TRATTAMENTO SOSTITUTIVO, ma il COMPLETAMENTO DI UN ATTO TERAPEUTICO.

È bene precisare che i tape utilizzati sono dei bendaggi terapeutici elastici, anallergici e del tutto privi di farmaci.

Riabilitazione del pavimento pelvico

È la branca della fisioterapia che si occupa di valutare e trattare, sia passivamente che attivamente, il sistema neuromuscolare del pavimento pelvico e delle strutture vicine.

Ha come obiettivo il ripristino e il miglioramento di una o più funzioni pelviche danneggiate (funzione urinaria, fecale e sessuale).​

4. INST Pavimento Pelvico.png
IMG_1686.heic

TECAR

Terapia fisica non invasiva che sfrutta il principio del condensatore per accelerare il processo di guarigione e di riparazione dei tessuti.
La tecarterapia può agire su differenti tessuti (muscoli, tendini, ossa, cartilagine, sistema vascolare, sistema linfatico,...) grazie all'utilizzo della modalità resistiva, capacitativa o di entrambe.

Onde d'Urto

In aggiunta al trattamento fisioterapico rappresenta una valida opportunità terapeutica per i pazienti affetti da patologie muscoloscheletriche grazie ai suoi effetti analgesici e antiflogistici.

IMG_1704.heic
IMG_1689_edited.jpg

Laser

Terapia fisica che può influenzare diversi meccanismi biologici sul segmento corporeo in cui è applicato il raggio laser.
Viene in aiuto per:
- risolvere il dolore a livello articolare e muscolare;
- stimolare la vascolarizzazione locale permettendo la riduzione dell'edema dell'infiammazione;
- migliorare il metabolismo cellulare stimolando così i processi di riparazione tissutale.

Ultrasuono (US)

- Ad Immersione

- A Massaggio

Si tratta di onde acustiche non percepite dall'orecchio umano che determinano vibrazioni, continue o pulsate, sui tessuti che attraversano.
Questa terapia fisica rappresenta un valido aiuto per:
- ridurre il dolore;
- aiutare la riparazione dei tessuti e la risoluzione dell'infiammazione;
- facilitare il rilassamento muscolare.
Sulla maggior parte dei distretti si esegue un'ultrasuonoterapia a massaggio, e quindi con contatto diretto sulla cute. L'ultrasuonoterapia ad immersione viene invece utilizzata per il trattamento di superfici corporee piccole e irregolari (principalmente per mani e piedi).

IMG_1703.heic
physiotherapy-5624921_1920.jpg

TENS

Terapia fisica il cui principale effetto biologico è quello di inibire, sia a livello centrale che periferico, la trasmissione del dolore attraverso l'emissione di onde elettriche.

Ionoforesi

Terapia fisica che utilizza la corrente elettrica continua come veicolo per la somministrazione di farmaci attraverso l'epidermide.
Tale tecnica fa sì che il solo principio attivo del farmaco venga assorbito direttamente nella sede corporea desiderata. Così facendo si evitano eventuali reazioni avverse determinate dagli eccipienti dello stesso, si riduce il tempo di regressione della sintomatologia, e si evita l'assunzione del farmaco per via sistemica (orale, intramuscolare o endovenosa).

physiotherapy-5624921_1920.jpg
NO SFONDO - RiabilitaMI CASA LOGO.png

Fisioterapia a Domicilio

Per i pazienti che non possono muoversi dalla propria abitazione si è pensato di portare lo Studio di Fisioterapia al loro domicilio.
Vengono dunque erogate tutte le prestazioni necessarie al paziente, fisiche (con unica eccezione dell'onda d'urto) e non.
Nelle varie sedute verrà portato tutto il materiale trasportabile necessario per riuscire nel modo più efficace a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Trattamenti: Servizi
bottom of page